LE CONCERIE CHOUARA
A Fes, cittadina del Nord del Marocco, una delle principalli attività è la concia delle pelli.
Camminando nel centro della medina, strade strette e claustrofobiche come un labirinto, seguendo l'odore nauseante ed isopportabile delle concerie, si entra in un girone dantesco: inizia un viaggio nel tempo indietro nei secoli.
Cooperative di lavoratori, in condizioni infernali di scarsa igiene, caldo soffocante ed odore insopportabile, lavorano pelli di cammello, dromedrario, mucca, capra e pecora.
Il processo della concia si può suddividere in più fasi: le pelli vengono pulite, ammorbidite, preparate per la colorazione, colorate ed asciugate.
Da qui le pelli colorate saranno vendute al mercato delle pelli ai vari artigiani che realizzeranno, borse, ciabatte e pouff.
Le Chouara Tanneris, le più antiche al mondo, sono state riconosciute Patrimonio Mondiale dell'Unesco.